logo-fondazionetommasodragottologo-fondazionetommasodragotto-mobilelogo-fondazionetommasodragotto-mobilelogo-fondazionetommasodragotto-mobile
  • Chi siamo
    • La Fondazione
    • Mission
    • Mood Video
    • Privacy Policy
  • Organigramma
    • Presidente
    • Vice-Presidente
    • Consigliere
    • Comitato scientifico
  • Progetti ed eventi
    • 2022
      • Auguri 2022
      • Presentazione libro Genius Panormi
    • 2020
      • Laurea ad honorem a Tommaso Dragotto
      • Auguri 2020
      • Inaugurazione Genius Panormi
    • 2019
      • Primo giardino etico a Palermo
      • Mostra Sicilia il grand Tour Cefalù
      • Mostra Sicilia il grand Tour Ispica
      • Borse di studio Teatro Massimo Kids
      • Alice e il teatro delle meraviglie
      • Evento ANSA
      • Presentazione libro Maurizia Cacciatori
      • Convegno QualEnergia
    • 2018
      • 55° Sicily by Car
      • Targa Florio
      • Donna Sicilia
      • Visita del Presidente Mattarella
      • Mostra Palazzo Cipolla
    • 2017
      • Mostra Palazzo Reale
      • 50esimo Charleston
      • Salone del libro a Torino
      • Sicilia, il Grand Tour
    • 2016
      • Evento Prestige de Sicilie
    • Ed altro…
      • Il libro Terra Madre
      • Il docu-film Terra Madre
      • Evento Panorama d’Italia
      • Scopriamo il Capo
      • Terra Madre in tour
      • Premiere a Milano
      • La Pupa del Capo
      • Il libro Sicily my Life
  • Contatti
✕

Evento ANSA: Raccontare l’Eccellenza

  • Home
  • Progetti ed eventi
  • Eventi
  • Evento ANSA: Raccontare l’Eccellenza
Maurizia Cacciatori presenta il suo libro
14 Marzo 2019
Alice e il teatro delle meraviglie al Teatro Biondo
22 Maggio 2019
Pubblicato da Redazione il 2 Aprile 2019
Categorie
  • Eventi
  • Video
Tag
  • 2019
  • ansa
  • Tommaso Dragotto

"Raccontare l'Eccellenza. L'informazione ANSA per diffondere il meglio della Sicilia in Italia e nel Mondo". E' questo il titolo dell'evento che si svolge a Palermo a Villa Zito sede della Fondazione Sicilia.

Per il presidente Musumeci "le eccellenze, e non sono rare, diventano la punta di diamante in questa terra e noi classe politica non c'entriamo nulla, anzi il pubblico spesso serve a rallentare, frenare e scoraggiare". "Le eccellenze - evidenzia il governatore - sono tutte merito del privato che ha saputo razionalizzare fantasia, creatività, tenacia, perseveranza e un esasperato individualismo". "Se la sfida si chiama qualità, noi questa sfida la dobbiamo giocare fino all'ultimo con un vantaggio sulle altre regioni: il brand Sicilia che non teme concorrenti - aggiunge Musumeci - Il problema è saperci organizzare. Ho spiegato ad alcuni produttori della Sicilia orientale di non registrare denominazioni che all'esterno non passano come la mostarda di Militello, il pistacchio di Bronte o il pane di Lentini. Piuttosto si punti sul brand, come per i vini siciliani. Serve buona volontà, serve che produttori e operatori si mettano insieme per fare sistema e e che i governi siano umili accostandosi ai suggerimenti degli imprenditori. Se la classe politica mette a disposizione risorse e logistica nello spazio di 4-5 anni possiamo davvero vincere la la partita".

ansa.it

Condividi
Redazione
Redazione

Comments are closed.

La Fondazione

Fondazione Tommaso Dragotto
p.IVA 06504860823
Contatti

Telefono: 091.6390305
Contattaci via email

Ricerca sul sito
✕
@2019 Fondazione Tommaso Dragotto
Privacy policy