logo-fondazionetommasodragottologo-fondazionetommasodragotto-mobilelogo-fondazionetommasodragotto-mobilelogo-fondazionetommasodragotto-mobile
  • Chi siamo
    • La Fondazione
    • Mission
    • Mood Video
    • Privacy Policy
  • Organigramma
    • Presidente
    • Vice-Presidente
    • Consigliere
    • Comitato scientifico
  • Progetti ed eventi
    • 2022
      • Auguri 2022
      • Presentazione libro Genius Panormi
    • 2020
      • Laurea ad honorem a Tommaso Dragotto
      • Auguri 2020
      • Inaugurazione Genius Panormi
    • 2019
      • Primo giardino etico a Palermo
      • Mostra Sicilia il grand Tour Cefalù
      • Mostra Sicilia il grand Tour Ispica
      • Borse di studio Teatro Massimo Kids
      • Alice e il teatro delle meraviglie
      • Evento ANSA
      • Presentazione libro Maurizia Cacciatori
      • Convegno QualEnergia
    • 2018
      • 55° Sicily by Car
      • Targa Florio
      • Donna Sicilia
      • Visita del Presidente Mattarella
      • Mostra Palazzo Cipolla
    • 2017
      • Mostra Palazzo Reale
      • 50esimo Charleston
      • Salone del libro a Torino
      • Sicilia, il Grand Tour
    • 2016
      • Evento Prestige de Sicilie
    • Ed altro…
      • Il libro Terra Madre
      • Il docu-film Terra Madre
      • Evento Panorama d’Italia
      • Scopriamo il Capo
      • Terra Madre in tour
      • Premiere a Milano
      • La Pupa del Capo
      • Il libro Sicily my Life
  • Contatti
✕

Il docu-film Terra Madre

  • Home
  • Progetti ed eventi
  • Progetti
  • Il docu-film Terra Madre
Evento Panorama d’Italia
20 Novembre 2015
Il libro Terra Madre
13 Dicembre 2015
Pubblicato da Redazione il 6 Dicembre 2015
Categorie
  • Progetti
  • Video
Tag
  • Altro
  • Slow Food
  • Terra Madre

Il docu-film Terra Madre è nato sotto la spinta propulsiva di Expo 2015. “Feeding the Planet, Energy for Life”, tema dell’Esposizione universale, è tra i più complessi e affascinati che si potessero immaginare. Il cibo è vita, è storia, è cultura, è tradizione, è diversità, è emozione, è esperienza, è cambiamento.

Il cibo è specchio dei tempi

Il docu-film Terra Madre ha avuto l’ambizioso obiettivo di raccontare tutto questo e molto di più.

La Sicilia, culla delle più raffinate civiltà e sintesi perfetta della contaminazione tra culture e linguaggi differenti, diventa metafora del vivere umano dove saperi e sapori di fondono in un’unica armoniosa narrazione, alla scoperta di un territorio sospeso tra mito e storia.

Il cibo diviene vita e la terra assurge a nutrice e madre.

L’emozione del racconto si snoda attraverso i luoghi di una Sicilia autentica e spettacolare, suggerita allo spettatore grazie ad un percorso ideale costruito su un insieme di itinerari percorribili con la praticità e la comodità della guida a quattro ruote.

Spunto del filmato sono le “identità” alimentari e la risonanza storico-culturale e attrattiva del territorio. Per l’individuazione delle eccellenze agro-alimentari il progetto si è avvalso dell’autorevole collaborazione di Slow Food condotta di Palermo e dell’Università di Palermo, facoltà di Agraria Dipartimento di Colture Arboree. Terra Madre ha inoltre ricevuto il prestigioso riconoscimento dell’alto patrocinio della Regione Sicilia ed è stato selezionato quale progetto partner del Cluster Bio-Mediterraneo.

Condividi
Redazione
Redazione

Comments are closed.

La Fondazione

Fondazione Tommaso Dragotto
p.IVA 06504860823
Contatti

Telefono: 091.6390305
Contattaci via email

Ricerca sul sito
✕
@2019 Fondazione Tommaso Dragotto
Privacy policy