logo-fondazionetommasodragottologo-fondazionetommasodragotto-mobilelogo-fondazionetommasodragotto-mobilelogo-fondazionetommasodragotto-mobile
  • Chi siamo
    • La Fondazione
    • Mission
    • Mood Video
    • Privacy Policy
  • Organigramma
    • Presidente
    • Vice-Presidente
    • Consigliere
    • Comitato scientifico
  • Progetti ed eventi
    • 2022
      • Auguri 2022
      • Presentazione libro Genius Panormi
    • 2020
      • Laurea ad honorem a Tommaso Dragotto
      • Auguri 2020
      • Inaugurazione Genius Panormi
    • 2019
      • Primo giardino etico a Palermo
      • Mostra Sicilia il grand Tour Cefalù
      • Mostra Sicilia il grand Tour Ispica
      • Borse di studio Teatro Massimo Kids
      • Alice e il teatro delle meraviglie
      • Evento ANSA
      • Presentazione libro Maurizia Cacciatori
      • Convegno QualEnergia
    • 2018
      • 55° Sicily by Car
      • Targa Florio
      • Donna Sicilia
      • Visita del Presidente Mattarella
      • Mostra Palazzo Cipolla
    • 2017
      • Mostra Palazzo Reale
      • 50esimo Charleston
      • Salone del libro a Torino
      • Sicilia, il Grand Tour
    • 2016
      • Evento Prestige de Sicilie
    • Ed altro…
      • Il libro Terra Madre
      • Il docu-film Terra Madre
      • Evento Panorama d’Italia
      • Scopriamo il Capo
      • Terra Madre in tour
      • Premiere a Milano
      • La Pupa del Capo
      • Il libro Sicily my Life
  • Contatti
✕

Premiere a Milano

  • Home
  • Progetti ed eventi
  • Eventi
  • Premiere a Milano
La Pupa del Capo
6 Febbraio 2015
Terra Madre in tour
1 Agosto 2015
Pubblicato da Redazione il 29 Aprile 2015
Categorie
  • Eventi
  • Video
Tag
  • Altro
  • Terra Madre

E’ stato Leonardo Sciascia a dire che “la Sicilia è cinema”: prodotto per Expo 2015, il cortometraggio “Terra Madre”, dedicato proprio alla Regione siciliana,è stato presentato in anteprima alla stampa mercoledì 29 aprile 2015 alle ore 19 a Milano al ristorante di Filippo La Mantia, già Gold di Dolce&Gabbana,in Piazza Risorgimento, zona Corso Indipendenza.

Madrina dell’evento Clarissa Marchese, Miss Italia 2014/2015, modella, siciliana di Sciacca (Agrigento), con la partecipazione fra gli altri di Antonella Boralevi, Italo Cuccia, Antonio Calabrò, Salvo Ficarra, Giorgio Mulè, Sergio Luciano. La Fondazione Tommaso Dragotto ha scelto di offrire ai più di venti milioni di visitatori, attesi durante l’EXPO 2015, un’esperienza unica, visiva ed emozionale, della Sicilia: un film documentario, con la voce narrante di Giancarlo Giannini, dal titolo “Terra Madre”.

Questo docu-film vuole promuovere e divulgare, a livello internazionale, l’immenso patrimonio storico-artistico dell’Isola nonché le sue più rinomate eccellenze eno-gastronomiche, dal pane nero di Castelvetrano alla mandorla di Noto, dall'uva Zibibbo di Pantelleria al cappero di Salina, dal Parco Archeologico di Segesta alla Valle dei Templi, al Teatro greco di Taormina.

Il film è di Pucci Scafidi, il soggetto e la sceneggiatura di Lorenzo Matassa, le musiche di Giuseppe Milici. Il progetto ha ottenuto i patrocini gratuiti della Presidenza della Regione Siciliana e di “Slow Food” condotta di Palermo, e trae supporto dalla collaborazione dell’Università di Palermo Facoltà di Agraria oltre alla partnership con il Cluster Bio-Mediterraneo Expo 2015 Regione Siciliana.










Condividi
Redazione
Redazione

Comments are closed.

La Fondazione

Fondazione Tommaso Dragotto
p.IVA 06504860823
Contatti

Telefono: 091.6390305
Contattaci via email

Ricerca sul sito
✕
@2019 Fondazione Tommaso Dragotto
Privacy policy