logo-fondazionetommasodragottologo-fondazionetommasodragotto-mobilelogo-fondazionetommasodragotto-mobilelogo-fondazionetommasodragotto-mobile
  • Chi siamo
    • La Fondazione
    • Mission
    • Mood Video
    • Privacy Policy
  • Organigramma
    • Presidente
    • Vice-Presidente
    • Consigliere
    • Comitato scientifico
  • Progetti ed eventi
    • 2022
      • Auguri 2022
      • Presentazione libro Genius Panormi
    • 2020
      • Laurea ad honorem a Tommaso Dragotto
      • Auguri 2020
      • Inaugurazione Genius Panormi
    • 2019
      • Primo giardino etico a Palermo
      • Mostra Sicilia il grand Tour Cefalù
      • Mostra Sicilia il grand Tour Ispica
      • Borse di studio Teatro Massimo Kids
      • Alice e il teatro delle meraviglie
      • Evento ANSA
      • Presentazione libro Maurizia Cacciatori
      • Convegno QualEnergia
    • 2018
      • 55° Sicily by Car
      • Targa Florio
      • Donna Sicilia
      • Visita del Presidente Mattarella
      • Mostra Palazzo Cipolla
    • 2017
      • Mostra Palazzo Reale
      • 50esimo Charleston
      • Salone del libro a Torino
      • Sicilia, il Grand Tour
    • 2016
      • Evento Prestige de Sicilie
    • Ed altro…
      • Il libro Terra Madre
      • Il docu-film Terra Madre
      • Evento Panorama d’Italia
      • Scopriamo il Capo
      • Terra Madre in tour
      • Premiere a Milano
      • La Pupa del Capo
      • Il libro Sicily my Life
  • Contatti
✕

Conferenza Donna Sicilia

  • Home
  • Progetti ed eventi
  • Eventi
  • Conferenza Donna Sicilia
Progetto Donna Sicilia
12 Settembre 2018
Conferenza Targa Florio
5 Ottobre 2018
Pubblicato da Redazione il 12 Settembre 2018
Categorie
  • Eventi
  • Video
Tag
  • 2018
  • Donna Sicilia
  • Tommaso Dragotto

Conferenza stampa Donna Sicilia

Ho pensato ad un itinerario che potesse mettere in luce l’anima più autentica di questa straordinaria terra nel rispetto del suo intoccabile patrimonio. Da queste premesse nasce la prima eco guida alle dimore storiche siciliane, un itinerario che percorre l’intera regione alla scoperta di luoghi storici e residenze avite con il calore e la signorilità della più tipica ospitalità siciliana. Desidero  proteggere questa stupenda isola, tutelandola dai danni dell’inquinamento e offrendole un nuovo elisir di giovinezza ricco di risorse ecologiche e sostenibili. Grazie all’entusiastica adesione delle dimore qui elencate ho avuto la possibilità di “mappare” il territorio e di inaugurare, primo in Europa, un intero circuito regionale a eco-mobilità diffusa.

Tommaso Dragotto








Condividi
Redazione
Redazione

Comments are closed.

La Fondazione

Fondazione Tommaso Dragotto
p.IVA 06504860823
Contatti

Telefono: 091.6390305
Contattaci via email

Ricerca sul sito
✕
@2019 Fondazione Tommaso Dragotto
Privacy policy