logo-fondazionetommasodragottologo-fondazionetommasodragotto-mobilelogo-fondazionetommasodragotto-mobilelogo-fondazionetommasodragotto-mobile
  • Chi siamo
    • La Fondazione
    • Mission
    • Mood Video
    • Privacy Policy
  • Organigramma
    • Presidente
    • Vice-Presidente
    • Consigliere
    • Comitato scientifico
  • Progetti ed eventi
    • 2022
      • Auguri 2022
      • Presentazione libro Genius Panormi
    • 2020
      • Laurea ad honorem a Tommaso Dragotto
      • Auguri 2020
      • Inaugurazione Genius Panormi
    • 2019
      • Primo giardino etico a Palermo
      • Mostra Sicilia il grand Tour Cefalù
      • Mostra Sicilia il grand Tour Ispica
      • Borse di studio Teatro Massimo Kids
      • Alice e il teatro delle meraviglie
      • Evento ANSA
      • Presentazione libro Maurizia Cacciatori
      • Convegno QualEnergia
    • 2018
      • 55° Sicily by Car
      • Targa Florio
      • Donna Sicilia
      • Visita del Presidente Mattarella
      • Mostra Palazzo Cipolla
    • 2017
      • Mostra Palazzo Reale
      • 50esimo Charleston
      • Salone del libro a Torino
      • Sicilia, il Grand Tour
    • 2016
      • Evento Prestige de Sicilie
    • Ed altro…
      • Il libro Terra Madre
      • Il docu-film Terra Madre
      • Evento Panorama d’Italia
      • Scopriamo il Capo
      • Terra Madre in tour
      • Premiere a Milano
      • La Pupa del Capo
      • Il libro Sicily my Life
  • Contatti
✕

Progetto Donna Sicilia

  • Home
  • Progetti ed eventi
  • Progetti
  • Progetto Donna Sicilia
Visita del Presidente Mattarella
10 Luglio 2018
Conferenza Donna Sicilia
12 Settembre 2018
Pubblicato da Redazione il 12 Settembre 2018
Categorie
  • Progetti
  • Video
Tag
  • 2018
  • Donna Sicilia
  • Sicily by Car

Bellezza e nobiltà di una terra antica

Donna Sicilia, eco-guida alle dimore storiche siciliane nel rispetto della tutela ambientale dell’isola è la prima guida turistica, pubblicata dalla Fondazione Tommaso Dragotto, alla scoperta dell’ospitalità siciliana aristocratica e gattopardesca.

Il progetto, primo in Europa con tali caratteristiche, è promosso e realizzato da Sicily by Car. L’iniziativa coniuga il nuovo trend del turismo ecologico e della mobilità sostenibile con l’eccellenza della tradizione e della famosa ospitalità siciliana, promuovendo esperienze uniche e indimenticabili.

Grazie al posizionamento delle colonne di ricarica elettrica nelle tante strutture storiche presenti nel volume, il visitatore potrà realizzare il tour dell’intera regione a impatto zero, nel pieno rispetto della sostenibilità ambientale. La mobilità a quattro ruote, 100% green, con l’utilizzo di auto elettriche a prolungata percorrenza, è la risposta alla domanda di un mercato sempre più esigente e qualitativamente attento.

La Guida è stata pensata per fornire, oltre alle informazioni dedicate alle differenti dimore nobiliari, anche un itinerario ideale suddiviso per zone: occidentale, orientale ed entroterra isolano. La presenza delle colonne di ricarica lungo l’intero percorso è ben evidenziato, facilitando il visitatore nella costruzione del proprio itinerario alla scoperta dell’isola.

Grazie alla particolarità ed all'esclusività dei luoghi suggeriti, sia che il turista vi pernotti o anche, semplicemente, sia accolto per il pranzo o per una visita esclusiva, la guida si propone come un vademecum unico dedicato alla scoperta dell’esclusività e della bellezza siciliana all'insegna dell’eco-mobilità diffusa.

pdf

Guida Donna Sicilia

Guida alle dimore storiche siciliane nel rispetto della tutela ambientale

Leggi   Scarica
Condividi
Redazione
Redazione

Comments are closed.

La Fondazione

Fondazione Tommaso Dragotto
p.IVA 06504860823
Contatti

Telefono: 091.6390305
Contattaci via email

Ricerca sul sito
✕
@2019 Fondazione Tommaso Dragotto
Privacy policy